Chiesa di San Pietro e Paolo a Galatina

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Galatina, situata in Piazza San Pietro, rappresenta un esempio significativo dell’architettura barocca nel Salento. Edificata tra il 1621 e il 1633 sul sito di una precedente chiesa del XIV secolo, l’attuale struttura fu voluta dall’Universitas per conferire maggiore importanza alla chiesa matrice rispetto alle altre presenti in città.

La facciata, alta 36 metri, è suddivisa in due ordini. L’ordine inferiore, scandito da paraste, presenta tre portali e due finestre riccamente decorati, attribuiti all’architetto Giuseppe Zimbalo. Il portale centrale è ornato da un doppio ordine di colonne che sorreggono un architrave recante la data 1633. Sopra l’architrave, due cimase barocche conducono a una nicchia contenente la statua dell’Immacolata, originariamente dedicata alla chiesa. Ai lati del portale centrale si trovano le statue di San Pietro e San Giuseppe, mentre nelle nicchie sopra i portali laterali sono collocate le statue di San Raimondo Nonnato e San Pietro Nolasco.

L’interno della chiesa, a tre navate, è caratterizzato da arcate poggianti su pilastri ruotati di 45 gradi, con semicolonne addossate. Le navate laterali, coperte da volte a crociera, terminano in ampie cappelle, mentre la navata centrale, con capriate nascoste da una volta a botte lunettata, conduce a un presbiterio con coro profondo. Tra il 1657 e il 1674, sotto l’arcivescovo Adarzo de Santander, la chiesa subì significativi interventi, tra cui l’elevazione a collegiata nel 1663 e la costruzione del cappellone del SS. Sacramento, successivamente distrutto. Gli affreschi della volta della navata centrale, realizzati dal pittore napoletano Vincenzo Paliotti, raffigurano episodi della vita di San Pietro, come la liberazione dal carcere, il miracolo, la consegna delle chiavi e la gloria del santo.

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo è un luogo di culto di grande rilevanza storica e artistica, testimonianza del ricco patrimonio culturale di Galatina e del Salento.

Book your experience now at
Palazzo Bernardini de Pace

Find out all the details for an exclusive stay at Palazzo Bernardini de Pace!
Contact us and immerse yourself in the history, art and authentic flavors of Salento

Palazzo Bernardini de Pace, in the heart of Terra d'Otranto an unforgettable experience.

Contacts

Privacy Policy

Follow us

Visit also

CIN: IT075008C200076061 
CIR: 075008C200076061 
P.IVA 05381560753