
Luciano Bernardini de Pace
Ha dedicato oltre quarant’anni della sua vita al mondo dell’editoria, lavorando per le più grandi case editrici del mondo.
La sua passione per la comunicazione ha trovato terreno fertile nel Salento, dove le sue radici etiche, culturali e passionali sono emerse con forza.
Nel 2004, ha acquistato un palazzo, abbandonato da oltre 10 anni, nella piazza di Bagnolo del Salento.
Lo ha restaurato con cura e passione, riportandola al suo antico splendore facendolo diventare Palazzo Bernardini de Pace.
Luciano è anche un appassionato di cucina e molto attento alla ricerca della qualità della materia: sul sito luciano.market si trova una delle sue creazioni, la “Pasta Coricata”.
Altra passione di Luciano è il mare: ha pescato in tutti i mari del mondo e conosce le tecniche più sofisticate per trovare i pesci anche dove sembra non ci siano. E’ life member di IGFA e pratica sportivamente la tecnica del catch and release.
luciano.market
luciano.market e Pasta Coricata sono due brand nati dalla passione di Luciano Bernardini de Pace per i cibi naturali e sani.
Nella produzione della Pasta Coricata c’è un’attenzione maniacale in tutte le fasi della lavorazione per far si che il grano Senatore Capelli, puro al 100%, prodotto nei terreni della sua Società Agricola mantenga
le proprie caratteristiche nutritive e di sapore, anche quando trasformato in prodotto finito.
Il campo è nell’ agro di Scorrano, a sud di Lecce nel cuore del Salento; la terra qui è rossa, ricca di sostanze minerali e protetta da una barriera di cipressi anti vento che impediscono la caduta delle spighe quando lo scirocco o la tramontana soffiano forte.


Camilla Bernardini de Pace
Camilla, mamma orgogliosa di due ragazzi fantastici, è nata e cresciuta nella vivace Milano. Fin da piccola ha coltivato una grande passione per i cavalli, tanto che oggi è un’istruttrice certificata. Quando non è con i suoi allievi o in compagnia degli amici a quattro zampe, il suo cuore vola al sole del Salento, dove ha trascorso estati indimenticabili con la sua nonna Isabella dalla quale ha raccolto le tradizioni segrete della Puglia più ospitale.
Grazie ai numerosi viaggi e ai due anni trascorsi a studiare in Inghilterra, Camilla parla un inglese impeccabile. Crede fermamente che siano i piccoli dettagli a rendere un’esperienza davvero speciale. Con la sua naturale empatia e accoglienza, riesce a creare un’atmosfera calorosa e confortevole, che sia durante una lezione di equitazione o una piacevole conversazione davanti a un buon tiramisù.
Il suo obiettivo è far vivere ai clienti del Palazzo un soggiorno davvero unico. Camilla si occupa di ogni aspetto della loro vacanza, dalla pianificazione alle piccole attenzioni quotidiane, per assicurarsi che ogni momento sia memorabile. Che si tratti di organizzare un’escursione mozzafiato o di suggerire il ristorante perfetto, il suo scopo è garantire che tutti gli ospiti si sentano speciali e coccolati per tutta la durata del soggiorno.